Non basta avere soltanto un bel sito, ma è fondamentale che questo garantisca un’esperienza piacevole, coinvolgente e memorabile all’utente che lo naviga. Questo lo spingerà a tornare sul nostro sito e a consigliarlo a sua volta.
Le persone si nutrono di esperienze.
Mi spiego meglio… Vi sarà capitato di innamorarvi del design di un’auto per poi provarla e magari restare delusi dal motore non performante, dal bagagliaio poco capiente, ecc… Vedrete quindi delle caratteristiche negative rispetto alle esperienze passate.
La User Experience (UX) serve proprio ad analizzare e ascoltare gli utenti al fine di soddisfare i loro bisogni e le loro aspettative, studiando le soluzioni che permettano loro di raggiungere facilmente il loro obiettivo tramite un’adeguata interfaccia grafica (User Interface – UI).